The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story | Riflessioni primo episodio



La serie Tv di FX, American Crime Story, in questa nuova stagione approfondisce e drammatizza l'omicidio dello stilista italiano Gianni Versace. Lo show è basato su un libro scritto dalla giornalista Maureen Orth che è stata una grande fonte di informazioni sul caso Versace. La serie segue la storia di Versace e di Andrew Cunanan, l'uomo che nel 1997 ha compiuto cinque omicidi (tra cui quello dello stilista) e che poi si è suicidato. La polizia non è mai riuscita a catturarlo, l'uomo è stato infatti ritrovato all'interno di una casa galleggiante, vicino la proprietà di Versace. Non è ancora chiaro il motivo per il quale Cunanan abbia ucciso il noto stilista.

Nel caso vi foste persi  American Crime Story: People Vs O.J. Simpson (4 DVD)


American Crime Story

La scena dell'omicidio

Il primo episodio di "The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story" inizia con la fine, cioè con l'omicidio del noto stilista italiano (Edgar Ramirez) commesso da Andrew Cunanan (Darren Criss). Il crimine avviene a due passi dalla villa di Versace, a Miami Beach, quando Versace stava aprendo il cancello della sua proprietà. La scena dell'assassino è surreale, sembra quasi un circo: una donna preme una pagina di una rivista di Versace sul sangue dello stesso stilista, il fidanzato Antonio D'amico regge il corpo esanime di Versace, un ragazzo fa una foto alla vittima e cerca di venderla alla folla ed infine viene inquadrato un uccello che è stato colpito da uno sparo di Cunanan. In uno speciale, un'investigatore disse che l'uccello morto poteva anche essere un simbolo mafioso.

Leggi anche: American Horror Story 8 sarà ambientato nel futuro


American Crime Story

Quanto c'è di vero? Quanto è stato inventato?

La domanda che ci poniamo è: quanto c'è di vero in ciò che abbiamo visto? quanta creatività hanno messo il regista Ryan Murphy e lo sceneggiatore Tom Rob Smith? Ce lo chiediamo perché come ho già accennato la serie è tratta da un libro che la famiglia Versace ha spesso definito "pura finzione", pieno di pettegolezzi e che certi fatti raccontati non sono mai avvenuti. Pare che tuttavia Maureen Orth avesse delle fonti che le hanno comunicato che Versace e Cunanan si erano conosciuti ed avevano addirittura avuto un appuntamento. 


La realtà dell'epoca

Tutti i personaggi principali sono gay e si percepisce un sentimento generale di paranoia, in quanto sono tutti nascosti e vittime del pregiudizio della società di quel periodo. Dopo la morte di Versace, Antonio D'amico viene interrogato dalla polizia, la quale sembra più interessata alla vita intima dello stilista che al suo omicidio. Apprezziamo inoltre di come la serie voglia esplorare coloro che orbitavano attorno alla follia omicida di Andrew Cunanan. Stranamente, durante questo primo episodio, il momento migliore è proprio quando Versace non c'è più. 

Leggi anche: Le 10 migliori serie tv del 2017



Commenti