The Walking Dead 8: calo consistente degli indici d'ascolto



Nelle passate stagioni The Walking Dead ha sempre riscosso un grande successo in TV, ma negli ultimi episodi non è stato affatto così. Mentre nella serie a fumetti il momento in cui Rick affronta Negan è quello più acclamato, la stessa popolarità non si riflette negli ultimi ascolti dell'AMC.

Acquista i DVD dalla prima alla sesta stagione: The Walking Dead - Stagioni 01 - 06 (Dvd)


The Walking Dead 8

Quello che è accaduto negli ultimi episodi (SPOILER ALERT!)

La serie si è fermata per la pausa di metà stagione, lasciando il pubblico in sospeso. Carl, il figlio del protagonista Rick Grimes, è stato morso da uno zombie mentre aiutava Siddiq ad Alessandria. Questa rivelazione arriva in un momento in cui la guerra tra il gruppo di Rick e i Salvatori ha preso una brutta piega. Negan e i suoi seguaci hanno infatti colpito Alexandria con una raffica di esplosivi per riaffermare il loro dominio su Hilltop e The Kingdom. 


The Walking Dead 8

Come si spiega questo calo d'ascolti?

David Alpert, produttore esecutivo ed amministratore delegato di The Walking Dead ha fornito una spiegazione in merito al calo consistente degli indici d'ascolto dell'ottava stagione. Egli non crede che TWD abbia perso la sua rilevanza in generale, ma è più che consapevole del calo di ascolti. Alpert sostiene che questo effetto sia causato dal fatto che il pubblico preferisce registrare e guardare on demand un episodio, piuttosto che guardarlo immediatamente alla sua uscita. Il produttore non attribuisce l'insuccesso alla ripetitività e alla scarsa qualità della serie. Ma secondo noi non si tratta solamente di un calo di ascolti, ma di recensioni negative e di un pubblico ormai deluso ed insoddisfatto.



Leggi anche:
Le 10 migliori serie tv del 2017 secondo RollingStone
Recensione di Knightfall: la nuova serie di History Channel
Il Trono di Spade: quante stagioni mancano alla fine?



Commenti