In Cina, andare al laboratorio informatico è un'esperienza emozionante. Se lo studente ha terminato prima del previsto il suo lavoro, gli è permesso di giocare ai videogiochi. La scuola superiore cinese Lanxiang riconosce gli eSport come una disciplina professionale. Alcuni giocatori competono nei tornei per vincere del denaro e questi eventi vengono trasmessi e visti in tutto il mondo.
![]() |
Scuola degli eSports di Lanxiang |
La scuola degli eSports
Teng Xin, uno studente della scuola superiore Lanxiang ha dichiarato:"Giocare è un hobby per me. Ho sempre amato i videogiochi ed ora che giocare è diventata una professione, voglio fare un tentativo. Sono ancora giovane e ho tempo da dedicare a quest'attività."Essere bravi nei videogiochi non è necessario per partecipare a questo programma. Il corso dura tre anni e c'è una differenza tra giocatori professionisti e quelli che si occupano della gestione degli eSports. Coloro che ancora non si sentono pronti ad giocare a livello professionale, possono imparare il funzionamento interno dei tornei ed altri aspetti della gestione degli eventi. Secondo uno studio legale cinese, in Cina i dipendenti che lavorano all'interno del mondo degli eSport sono 50.000. Ci sono ancora 250.000 posti di lavoro vuoti che potrebbero essere occupati. Tutto ciò di cui necessitano ora i giovani cinesi per seguire il loro sogno sono le borse di studio.
Commenti
Posta un commento