Black Panther è il diciottesimo film della Marvel Cinematic Universe, diretto da Ryan Coogler ed interpretato da Chadwick Boseman. Il film è uscito in Italia il 14 febbrario ed è ancora disponibile in tutte le sale. Il film è stato acclamato dalla critica, la quale ha lodato la regia di Coogler, l'interpretazione del cast e gli effetti visivi.
Leggi anche:
Recensione Lady Bird: un film di formazione schietto, divertente e commovente
Michelle Williams farà parte del cast di Venom
![]() |
Black Panther |
Trama
Black Panther è ambientato subito dopo Civil War ed protagonista T'Challa si prepara ad ascendere al trono di Wakanda, in seguito alla morte del padre. Non appena viene nominato re, il vecchio nemico del paese, Ulysses Klaue emerge dall'ombra e ruba un raro manufatto Wakandan. Questo manufatto è fatto di Vibranio, il metallo più forte esistente sulla terra che contiene la chiave di molti segreti Wakanda (l'armatura e l'erba rara che forniscono a Black Panther abilità sovraumane). T'Challa allora collaborerà con il capo delle guardie del corpo per fermare Klaue. Successivamente si scoprirà che dietro Klaue c'è un nemico ancora più grande: Killmonger Stevens, un uomo dal passato misterioso che minaccerà il futuro del regno di T'Challa e di tutti i Wakanda.![]() |
Black Panther |
Black Panther visto da vicino
Il film Black Panther combina gli elementi Marvel, tra cui il dramma della famiglia tipico dei film di Thor, elementi thriller politici tipici di Civil War e Captain America, elementi di fantascienza tipici di Iron Man ed elementi umoristici. Il tutto è ambientato in un mondo Wakanda totalmente ricostruito. Black Panther è basato sull'esplorazione del colonialismo, viene infatti esaminato come la colonizzazione occidentale e la schiavitù in Africa continuano ad avere effetti nel mondo di oggi. Nel film Black Panther è possibile ammirare abiti coloratissimi della costumista Ruth E. Carter e la meravigliosa estetica africana. I primi due atti saranno caratterizzati da scene d'azione e da scene ambientate nei nightclub. Il terzo atto ha una minore risonanza emotiva ed alcune scene risultano troppo affrettate ed un po' troppo convenzionali. Il film si riprende durante i toccanti momenti finali, portando i suoi elementi narrativi e tematici ad una conclusione soddisfacente.![]() |
Black Panther |
Commenti
Posta un commento